destionegiorno
Sono un poeta modesto. Scrivo per passione, nato a Grezzana di Verona il 06 / 09 / 1945. Premiato una cinquantina di volte. Scrivo in dialetto, in lingua e mi piace molto l'Haiku. Ho scritto un manipolo di commedie in dialetto e una dozzina di testi per canzoni. Ringrazio il sito Scrivere che mi ... (continua)
|
Amica mia
da una fonte di luce
sei scesa nel grigio
delle mie stagioni
per contaggiarmi
ed entrare con te
mano nella mano
nel tuo mondo
colmo
di maturi sorrisi.
Nutri
tu che lo sai fare
non solo il mio corpo
ma anche quello spirito
che... leggi...
|
Sento vibrare il pensiero
quando mi accorgo
del tuo attento desiderio.
Si eleva ogni mio respiro
e mi sento parte del tutto.
Vivo la grandezza dell’esistere,
come un dono da ricevere,
goderlo e poi darlo.
Amo, ogni cosa che mi guarda,
perché... leggi...
|
Cantava la cantante nella festa,
era straniera come le sue canzoni
e nasceva l’amore negli occhi
delle coppiette che ballavano,
e mi chiedeva la canzone,
quella italiana, della fontana.
Era bella là alta sulla folla.
Mi affrettai a scrivere i... leggi...
|
La storia mi incanta,
nasce e rinasce Dio,
l’uomo si fa pellegrino,
va in cerca di certezze,
impara a pregare
e a domandare
anche se non sa
dove vuol arrivare.
Ad ogni sua stagione,
cambia la direzione
e quando da lontano
vede la sua fine,... leggi...
|
E’ un vento estivo
porta calde carezze
dalla valle salgono al colle
ci accompagnano, ci spingono
e suonando inni all’amore
e sale lontano da me
che rimango solo con te
felice, leggero, quasi quasi
ti prendo per mano
e appena lui ritorna
ci... leggi...
|
Oltre le dune del vento,
lungo il sentiero delle pietre,
sotto lo sguardo attento
dell’azzurro che va a farsi infinito,
mi prendo il tuo cuore in mano,
per vivere l’amore
fra le braccia aperte del cielo.
Non sogno, se tu mi sorridi,
né mi sento... leggi...
|
Là ‘n fondo a la corte granda
coatro buteloti grisi e assè bei,
i fa su ‘l porco con tanta passion.
Lì su do tòle longhe e scancanè
i ga sènto brisoléte ‘n fila come soldè
che le sgossola par tera coalche gossa,
ma ‘l par che le canta:"Bandiera... leggi...
|
La corte l’éra granda,
là gh’éra posto par tuti,
omeni strani e altri
che i faséa baiar ‘l Bobi.
Gh’éra l’ovarol con du sésti,
’n te’n sércolo de done
’l sbessolàa palànche.
No’ mancàa ‘l strassarol
ch’él pagàa pochi schèi
le pèle bianche de i... leggi...
|
"Sù dai tuti
che nén a mére ‘l formento",
Coesto diséa me mama,
i’éra le sincoe de matina,
’l cel l’éra sensa sol.
Con la missora ‘n man,
alè su par i Doi
a piegar la schéna
e a bagnar la camisa de sudor.
I ani méi no’ i’éra diese,
ma de... leggi...
|
I’à serà la stala
là ‘n fondo a la corte,
addio cari filò,
no’ ve vivo pì,
ve portè ia
’n tòco de la me vita,
fata de sogni
e de speranse,
no’ ve piànso,
ma me cocolo i ricordi,
a la séra ne la foréta
ghe méto ‘rento storie
e lì sul... leggi...
|
Al sabo ne la contrà
le butele le fregàa
i cansirei a la fontana:
a la corte de i butei.
Asédo con la polvere,
de la sabia o de la polenta,
eco che par magia
’l rame deventàa lucido,
nvésse i oci de le bele
i se npissàa a le domande:
"Se... leggi...
|
Venditori di rabbia
su l’intero mondo,
sacrificano il bene
su l’altare dell’odio.
Sono sorgenti di sangue
rubato agli amori
che germogliano ovunque
in tutte le età.
Piange la terra
nel grido del dolore,
non c’è più speranza?
E’ l’ora della... leggi...
|
L'alba
ha lasciato il suo posto
al giorno che cupo si fa,
ma il tuo sorriso
appiana la grigia piazza
ed io sono
davanti a te, tutto solo
non cerco la luce sparita,
ma cerco di far mio
il tuo luminoso sguardo
e mi basta, poi
il calore delle... leggi...
|
Passa i cavai del tenpo
ne la note che freda se fa,
ronpe 'l silensio 'l sospirar
del'amor che no' vol morìr.
La luna de febrar l'è ciara,
la sérca e la spìa i morosi,
la ména a spasso i sogni
e 'ndo... leggi...
|
elegante come una diva
dispensa saluti e sorrisi,
non perde uno sguardo
mentre illumina la piazza
lentamente va a perdersi
lungo il viale che l’aspetta,
le foglie tutte tremano
e l’ombra a lei si inchina
oltre la curva, là c’è il sole,
sembra... leggi...
|
Nel profumo della pizza
seduta al tavolo davanti a me
una ragazzina pallida in viso
era là dolcemente in attesa.
Il suo ragazzo alto e magro
guardava con occhi luminosi
ogni piccolo movimento
che la futura donna faceva.
Una mano piena... leggi...
|
Con un cartello in mano
bianco candido
ed un pennello sporco
nell'altra mano
se ne va la pittrice
al primo chiaro dell'alba.
I fiori si aprono
al suo lento passo,
la luce si inchina
ad ogni suo sguardo,
le pietre sorridono
l'attendevano da... leggi...
|
Sbrissia ia la luna
ne la note del vento
pì de mile tenporài
rugolàndome sento
no' so ci làa pàra ia
coela storna lassù,
la me spàca le speranse
e no' le me torna più.
Soto la... leggi...
|
Ciao Francesco
mi piace tanto il tuo nome
come mi paciono altri uomini
che hanno portato questo nome.
Hai visto la piazza di Roma?
Era colma di fedeli
e non tutti erano romani.
Noi ti vogliamo come maestro.
Ci aspettiamo da te grandi... leggi...
|
Vardando nebie bianche
sforno parole grise
e me slongo a sercar
fra ociade bise.
L’aria l’è ‘n po’ strana,
i senoci sento che cioca,
me sfegolo a- pian i oci
e goardo ‘l cel che fioca.
Sento sighi de buteleti,
fermo ‘l passo ‘na s-... leggi...
|
La mia mente trascina
le forze del corpo
sui gradini della luce
là dove la storia arranca
su passi arditi
e non temo la rottura
del pensiero in rotta
con gli abbagli del bene
e le ombre del male
ad un lembo di vento
soffiato... leggi...
|
L'aria la s'à fato chièta,
el sol el s'à lavà i oci,
la tera la s'à dato la cipria,
tuti i vol védare 'l butìn.
E l'ano noo l'è lì ch'él spèta,
l'è... leggi...
|
Se la poesia è quel soffio
che da un silenzio quasi mistico
nasce per catturare con delizia
l'uomo
e portarlo nel suo mondo, dove
ogni uomo è grande.
Allora possiamo dire:
che il poeta è l'amico.
Se la pittura ha il... leggi...
|
Rampante
la luce mi sveglia,
si allarga nei fori
delle appiccicate persiane,
il viso mi illumina
e mi calcia giù dal letto.
L'amore mi aspetta.
Il bello è nel giardino.
Il divino sta negli occhi
di un bimbo nero
che sua madre
mi... leggi...
|
Camminano
le donne stanche
sulle consumate anche,
seguono
i rintocchi delle campane,
portano in cuore
ricordi di feste lontane.
Quanto è breve... leggi...
|
La tua bellezza, o Maria
riempie l'anima mia
di gioie che il mondo non dà.
Figlia attesa nel tempo
gli occhi hai... leggi...
|
Fra i giochi del vivere
cammino
su strade infangate
ho i miei piedi
sui sassi sconnessi
la mia pelle si rompe,
ma il mio pensiero
è in Dio Creatore
nella sua Luce
lui riposa
e sempre di più si fa fanciullo
per imparare a creare.... leggi...
|
Cantava la bella della Colombara,
sotto il gelso cantava
per i suoi amanti, amanti
che lei respingeva e non voleva.
Un giorno, tranquillo, un ragazzo
le chiese: "Canta per me."
Passarono uniti sotto il portone
e nella corte, la bella,... leggi...
|
al muro del pianto
lì c'era il Cristo
aveva un biglietto
lo teneva in mano
era rosso
come il sole di sera
era verde
come il prato a maggio
era d'oro
come il frumento maturo
era bianco
come il latte di una mamma
era bello quel... leggi...
|
Sull'onda di remote musiche
e di antichi suoni
vive un lembo di terra
accarezzata dal mare
e dal sole baciata.
Colma di colorati frutti,
abbonda di sorrisi
nei volti della sua gente.
Lungo le strette strade
si abbevera di storia la... leggi...
|
Sguardi universali
sull'alba a Capri
si mescolano estasiati
fra i tiepidi raggi
dell'ultimo sole dell'anno.
Sassi pieni di storia
sono presenti ad ogni passo
al sorriso vivo
di maturi visitatori
incantati
dalle naturali bellezze.
Nessun... leggi...
|
Sabbia rossa infuocata,
sangue di un mondo ferito,
il mio giovane viso
che muore lontano
dalle mie fresche fonti.
Sogno morendo la pace,
la pace della mia valle,
lo sguardo di mia madre,
il suono della campana
al tramonto infuocato della... leggi...
|
Eri nato papà
là dove la terra era ostile,
non ti hanno piegato
né le guerre, né le tempeste
e noi tuoi figli
ti abbiamo incallito le mani.
Una notte d’agosto
te ne sei andato,
parlavi di viti, di biada,
di aratri e di poter tenere
la testa... leggi...
|
Mi darà notti bianche
sotto tegole infuocate
o gelate o coperte di neve
questo anno che bussa
alla porta del mio... leggi...
|
e gli uomini
alla fine
portano
le loro speranze
diventate... leggi...
|
là regna la pace
dove si alza il verde
dove l'occhio vede
gli anelli della... leggi...
|
Lontano canto stasera sento
nel cielo che spento chiude
l'anima mia nel suo Creatore.
Lente passano ora le ore.
Divago in giorni quando
le mie conchiglie a nuoto
cercavano riva dove ora io
non trovo il bel dormire,
sulla sedia mia... leggi...
|
’N l’ultima contrà
’n vecio solo è restà
e quan’ ven la note
’l speta la luna
che se spèia ‘n la fontana.
I se fa... leggi...
|
Non cogliere quelle rose:
le voglio dare
a chi m’ha dato la vita.
Fascierò i loro steli
con ovatta
anche se le mani
di mia madre
non temono le spine.
Guarda quel petalo rosa.
Era così il suo volto
quando stavo
fra le sue braccia.
Ora quel... leggi...
|
Gioca il mio cuore
nei meandri di un vivere
e ti aspetta alla fonte
del nostro donarsi.
Là nel prato a piedi nudi
dove... leggi...
|
eBook italiani a € 0,99: ebook pubblicati con la massima cura e messi in vendita con il prezzo minore possibile per renderli accessibile a tutti.
I Ching: consulta gratuitamente il millenario oracolo cinese.
Confessioni: trovare amicizia e amore, annunci e lettere.
Farmaci generici Guida contro le truffe sui farmaci generici.
Xenical per dimagrire in modo sicuro ed efficace.
Glossario informatico: sigle, acronimi e termini informatici, spiegati in modo semplice ma completo, per comprendere libri, manuali, libretti di istruzioni, riviste e recensioni.
Guida eBook: Guida agli eBook ed agli eBook reader. Caratteristiche tecniche, schede ed analisi |
|
Luigi Ederle
Le sue 3359 poesie
Ho sciolto i legacci
che l'anima ha in sé,
al destino ho chiesto
di lasciarmi libero,
ho pregato l'amore
di
leggi
 | 


|
|
|
Il fiato che i polmoni
mi danno ancora a sera
viene meno e lento sono.
Povero è il mio essere.
Ogni mio avere,
leggi
 | 
|
|
|
Un arcobaleno di versi
mi nasce sul tuo sorriso
e con la mano che mi cerchi
sciolgo i lacci del cuore.
Luccica la terra bagnata
sembra un mare di diamanti
so che dura pochi istanti,
ma non fermarmi, amami.
Lontano, l'ultimo tuono
di un
leggi
 | 


|
|
|
Estasiato vado
nel silensio del buio,
non sento e non vedo
la rugiada che mi bagna.
Respiro la gioia
di un'abbraccio della notte,
di una carezza dell'infinito,
di essere natura viva.
Non sono meno
della bellezza di una rosa,
dell'abbaglio
leggi
 | 

|
|
|
Scendono dal colle
la sera e la notte,
sotto la luce
la tavola e gli amici,
messaggeri del tempo,
pellegrini nella vita,
seduti nell'oasi
per gustare la storia.
Fa cornice il frutto
della madre terra
allo spirito che si eleva
per
leggi
 | 

|
|
|
Vesti l'estate
col tuo sorriso
e semini ovunque
desiderio di vita.
Sono luce i tuoi occhi
nelle valli del buio,
cerco la tua mano
per sentirmi uomo.
Donna,
scivolo nel tuo essere
come un bimbo spaurito
e mi approprio della pace.
La mia
leggi
 | 

|
|
|
L'alba del nuovo mondo
sta per nascere
fra le tue mani
e il tuo pensiero.
A te o donna
si affida il domani.
Ogni speranza
in te pianta le sue radici,
in te che sai dare
vita ad ogni sogno.
Primavere esplosive
e tramonti infuocati
ti prendono
leggi
 | 


|
|
|
Donna, il tuo palco è il mondo
solo tu lo puoi animare
farlo nuovo e ricercato.
Il cielo ti ha dato
di dare vita al sorriso,
di moltiplicare all'infinito
il grande amore
che all'uomo manca.
Tua figlia è la storia
e l'avenire ti
leggi
 | 

|
|
|
Un brutto giorno, lei, la padrona
decise di prendersi mio fratello.
Gli prese un pezzo di fegato
poi lo lasciò nella speranza.
Più avanti, lentamente
fece suo tutto quello che aveva
attaccato alle sue ossa,
pure si prese: la voglia di
leggi
 | 


|
|
|
Due fari nella notte
non sopprimono
quel diluvio di sensi
che il tramonto
ha in noi due acceso.
Tremano le mie labbra
sulle tue infuocate
dai versi che abbiamo
insieme composto
sul buio che ci nasconde.
Ora due luci sono il sole
la strada
leggi
 | 


|
|
|
Distesa tu guardi
gli occhi miei spenti,
non fischiano i venti
che l'amore ha in sé.
Marzo da solo avanza
nella fredda tua stanza
in bocca ha un fiore
di profumo privo.
Freddi sono i cuori
e le mani non scaldano,
privato, così
leggi
 | 

|
|
|
Lavo i ricordi
nella fontana del tempo
sotto sospiri di luna
distesi in pergole.
Le mie memorie
sono a tappeto,
ora azzurre e morbide,
ora nere e spinose.
Il dolce seno
della madre terra
mi coglie ancora
come fossi un bimbo.
Solo
leggi
 | 

|
|
|
L'umano passo mio
che la notte mi chiede
che lo spirito vuole
che il tempo ha maturato
si snoda appena oltre
il cammino della storia.
E' già domani.
Dio mi si è attorcigliato
respira col mio respiro
dalla mente mia non
leggi
 | 

|
|
|
Del vento amo le parole
lui ti ha svegliata
e la notte ci è regina
con le luci dell'amore.
Sui sentieri ululati
scopro le tue grazie
mentre accarezzo
l'idea del sogno.
Mi distolgo dal mondo
prigioniero del tempo,
aspetto un raggio
leggi
 | 

|
|
|
Si siede la sera
sul giorno che va
e scende dal colle
il passo dell'infinito.
Mi giova sapere
l'assenza di confini
che la mente non ha.
L'infinito me lo dice.
Non mi sento una novella
che il tempo racconterà,
mi sento un
leggi
 | 


|
|
|
 
 
Pubblicate i vostri lavori in un libro
|
Volete pubblicare un vostro libro, un libro vero? Su carta, con numero ISBN? Con la possibilità di ordinarne copie a prezzo ridotto per voi ed i vostri amici?
Facciamo un esempio: se avete un manoscritto su file doc, docx, odt o pdf già pronto secondo i formati e le impostazioni standard (vedi specifiche) ed un bozzetto di una copertina con immagine a 300dpi allora vi possiamo già fare un esempio del costo con il nostro servizio editoriale base:
Libro di 120 pagine in formato "6x9" (15,24x22,86 cm) in bianco e nero e copertina flessibile opaca a colori pubblicato con il nostro servizio base: 50 copie a 149 euro, 100 copie a 266 euro, 200 copie a 499 euro, comprensive di stampa, iva e spedizione.
|
Per informazioni cliccate qui.
|
Attenzione: non tutte le opere inviate verranno accettate per la pubblicazione, viene effettuata una selezione
|
|
Poesie
|